L’Italia è il maggiore produttore di manufatti in plastica dell’area mediterranea e il secondo più grande produttore di rifiuti. Genera quasi 4 MT di rifiuti l’anno, di cui oltre l’80% proviene dall’industria degli imballaggi. Il turismo è un settore chiave nella produzione di rifiuti, che incrementa del 30% nei mesi estivi. In Italia, il 13% dei rifiuti non viene raccolto a causa di problematiche gestionali e carenze nelle infrastrutture in alcune regioni e zone critiche, portando alla dispersione in natura di 0,45 MT di plastica. Il 26% del totale di rifiuti prodotti viene riciclato e trasformato in materia secondaria, mentre il 60% viene avviato all’incenerimento o conferito in discarica.
Nel 2016, 53.000 tonnellate di rifiuti plastici sono state disperse nel Mar Mediterraneo, tanto che le zone costiere italiane registrano tra le più elevate concentrazioni di rifiuti plastici. La “Blue Economy” italiana, la terza più grande in Europa, perde circa 67 milioni di euro l’anno a causa dell’inquinamento da plastica.
guarda il report completo qui: REPORT WWF